Da 0 a 1: come cambia per noi
Da 1 a 2: come cambia per lui e per lei
Da 1 a 2: come cambia per lui e per lei
Da 0 a 1: come cambia per noi
Una coppia, 0 figli. Due persone che si completano, che non
posso fare a meno l’uno dell’altro. La casa pulita e ordinata, arrivi a casa
alle 10 di sera dopo un aperitivo a Milano con amici e ti puoi mettere a
guardare un film con tutta serenità bevendo qualcosa sul divano. Il fine
settimana puoi organizzarti anche all’ultimo minuto per decidere dove andare,
prendi la macchina e vai. Una gita fuori porta, un cinema, una cena fuori senza
impegni di alcun tipo. La mattina hai tempo per preparati con cura, stando
attenti al trucco e al vestito giusto, i capelli a posto, la colazione senza
fretta. Esisteva il tempo per la palestra e per qualsiasi svago.

Da 1 a 2: come cambia per lui e per lei

E la grande inizia a capire che la sorellina le ruba un po’ del suo tempo. E iniziano i capricci e le prime gelosie e le ripicche. Quindi tu, genitore, che li ami entrambi incondizionatamente, fai di tutto per fare in modo che la grande non senta la carenza di attenzione nei suoi confronti e che la piccola non ne risenta. E intanto ti spremi sempre di più per assecondare i loro bisogni e i loro desideri e ti sciogli quando ti fanno un sorriso o ti abbracciano.
E nonostante tutto ciò..quel
desiderio di maternità e di famiglia…
Nessun commento:
Posta un commento